FOGLIE DI ULIVO E SALUTE UMANA

Le Foglie di ulivo e i composti fenolici in esse contenuti sono sempre più popolari grazie al loro potenziale ruolo positivo nel contribuire alla salute ed al benessere umani.

Le evidenze sperimentali sugli effetti dei derivati delle foglie di ulivo ottenute da studi su esseri umani ed animali dimostrano che i composti fenolici ottenuti dalle foglie di olivo (Olea Europaea) hanno attività biologiche che possono essere importanti nella riduzione del rischio e della gravità di alcune malattie croniche dell’uomo.

OLTRE 5000  ANNI AL SERVIZIO DELL’UOMO

  • In molte delle civiltà del bacino del Mediterraneo l’ulivo ha avuto nel corso dei millenni una grande funzione simbolica, culturale e religiosa.
  • Basti pensare ad alcuni tra i moltissimi riferimenti storici come la presenza nel Codice di Hammurabi   ( 3500 a.C.) di leggi inerenti le piante di ulivo.
  • Ricordiamo ancora le Leggi di Solone che impose ai cittadini di Atene il divieto assoluto a tagliare le piante di ulivo data l’importanza commerciale che i loro frutti avevano nell’conomia della città dell’Attica al tempo.
  • In anni recenti l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha preso come sigillo ufficiale e simbolo la verga di Asclepio su una mappa del mondo, circondato da rami di alberi di Uulivo, scelto proprio come simbolo di pace e di salute.

LE FOGLIE DI ULIVO NELLA STORIA

  • I più antichi riferimenti storici circa le benefiche qualità delle foglie di ulivo si trovano nella Genesi (Ezechiele 47.12) “Sulle rive del Giordano crescono degli alberi che non perdono mai le foglie i cui frutti sono cibo e le foglie medicina”.
  • Sin dalla prima Olimpiade (776 a.C.) veniva consegnato ai vincitori un ramo d’ulivo , come segno di “armistizio” che si stabiliva tra le città quando si verificavano contestazioni e guerre.
  • Agli atleti più importanti ed ai vincitori dei Giochi Olimpici veniva data un’anfora riempita di olio di oliva (detta “amphora panathenaica “) questa veniva considerata un premio di valore elevatissimo.
  • I primi “curatori” della medicina greca (Ippocrate e Dioscoride), e lo stesso Plinio successivamente, consideravano molto positive le proprietà terapeutiche della pianta di ulivo; a tale scopo venivano utilizzate le foglie, i fiori, i frutti, i noccioli e le radici.
  • Le foglie di ulivo erano utilizzate come cicatrizzanti, come depurativi ed astringenti; i chirurghi usavano un decotto di foglie di ulivo unito a miele per curare le zone cauterizzate, mentre la cenere di foglie e di fiori serviva per curare le piaghe.

I FRUTTI DELL’ULIVO NELLE STORIA

  • L’olivo è stato  parte integrante della vita nel Mediterraneo orientale fin dai primi vagiti della civiltà.
  • Le più lontane origini della coltivazione o perlomeno dell’uso del frutto dell’ulivo da parte dell’uomo si possono datare al periodo Neolitico.
  • In un sito datato all’incirca sesto millennio a.C., in un bacino scavato in uno strato di argilla in riva al mare, al largo del Monte Carmelo, sono stati ritrovati una gran quantità di noccioli di olive e di materiale organico.
  • Sembra che l’olio sia stato prodotto lì con un antico metodo tradizionale chiamato “Shemen Rahutz” (ebraico antico) o “Zeit Taphakh” (palestinese arabo).
  • In aggiunta a questa evidenza botanica di noccioli di olive, decine di impianti speciali uniformi scavati nella superficie della roccia hanno dimostrato l’esistenza di avanzate tecniche di produzione preliminare di olio nell’attuale stato di Israele.

ULIVO PIANTA MAGICA

La pianta dell’ulivo è stata considerata dalle civiltà del bacino del mediterraneo come un dono degli Dei fin dalla notte dei tempi.

I più antichi riscontri storici relativi all’uso dell’ulivo e dei suoi frutti per scopi utili risalgono a oltre 6.000 anni fa.

In Palestina sono stati reperiti noccioli datati 3700-3500 anni a.C. e antiche macine da olio.

L’olivo era chiamato “albero della vita” ed era la specie dell’arboricoltura  più diffusa, curata e redditizia dell’ntera regione.

Le popolazioni arcaiche avevano conoscenze approfondite sia del ciclo biologico sia delle cure da prestare alla pianta.

In Siria la presenza dell’olivo è documentata già dal terzo millennio a.C.

LE 5 PRINCIPALI MOLECOLE UTILI ALLA NOSTRA SALUTE

foglie di ulivo info icona

OLEUROPEINA

  • Nel 1959 l’oleuropeina è stata isolata e la sua struttura chimica definita, aprendo la strada ad una più precisa comprensione della base molecolare della sua azione.
  • Uno dei principali ed interessanti effetti dell’oleuropina è quello antiossidante.
  • Esso viene esercitato attraverso meccanismi diversi, con un conseguente aumento della risposta antiossidante.
  • Il potenziale antiossidante dell’ oleuropeina è principalmente correlato alla sua capacità di migliorare la stabilità radicale attraverso la formazione di un legame idrogeno intramolecolare tra l’idrogeno libero del gruppo ossidrile e suoi radicali.
foglie di ulivo info icona

IDROSSITIROSOLO

  • L’idrossitirosolo viene classificato come composto fitochimico con elevate proprietà antiossidanti.
  • E’ dotato di un indice ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity che esprime la capacità di assorbimento dell’ossigeno radicalico) pari a 40.000 molTE/g ; circa dieci volte maggiore rispetto al thè verde e almeno due volte rispetto al CoQ10.
  • In natura l’idrossitirosolo si trova i nelle foglie di olivo.
  • Ha impieghi medicali con proprietà immuno stimolanti ed antibiotiche.
  • L’idrossitirosolo in quanto molecola rappresenta uno dei composti polifenolici dotato della maggiore attività antiossidante tra le sostanze esistenti in natura.
foglie di ulivo info icona

TIROSOLO

  • Il tirosolo costituisce uno dei migliori polifenoli antiossidanti capaci di agire come radical scavenger.
  • Esso ha la facoltà di intervenire sulle cellule per combattere i naturali processi ossidativi che sono alla base delle malattie degenerative.
  • E’ quindi in grado di contrastare quelle degenerazini che si presentano con l’avanzare dell’età come ad esempio tutti i tipi di artriti, l’arteriosclerosi e le numerose problematiche legate al sistema cardiovascolare.
foglie di ulivo info icona

ACIDO ELENOLICO

  • L’idrolisi dell’oleuropeina genera oleuropeina aglicone, meglio noto come acido elenolico, HT e una molecola di glucosio.
  • L’acido elenolico è considerato un potente antiossidante contrasta inoltre i radicali liberi e facilita la circolazione del sangue.
  • Test in vitro hanno evidenziato anche  una sua potentissima capacità antibatterica e antivirale.
foglie di ulivo info icona

RUTINA

  • La rutina è un glicoside flavonoico presente in varie specie vegetali tra cui l’ulivo (olea europea), la troviamo nelle nei frutti dell’olivo e ancor più concentrata nelle foglie della pianta.
  • Il glicoside è formato dal flavonolo quercetina legato al disaccaride rutinosio.
  • In particolare la rutina esplica un’azione antiossidante di molto superiore a quella delle vitamine C ed E (circa 2,5 volte maggiore).
  • Aiuta anche a combattere patologie quali l’epatite A e B, la poliomielite, l’influenza e l’HIV.

DALLA NATURA E DALLE FOGLIE DI ULIVO IL SEGRETO DELLA BUONA SALUTE 

Anni di storia

Varietà di Olea Europea

Studi scientifici

VUOI LEGGERE DI PIU' SUI PRODOTTI

CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO
  • Clienti soddisfatti 95%
  • Certificazione vegan 100%
  • Riconoscimenti scientifici 88%

L’INFUSO DI FOGLIE DI ULIVO E’ UN POTENTE ALLEATO PER LA TUA SALUTE ED IL TUO BENESSERE

  • Gli estratti infusi di foglie di ulivo ed i loro principali costituenti di cui abbiamo in precedenza accennato: oleuropeina, acido elenolico,idrossitirosolo, tirosolo e rutina sono potenti alleati della nostra salute.
  • Sono principalmente conosciuti per i loro benefici e positivi effetti su varie problematiche umane come per esempio la regolarizzazione della pressione sanguigna.
  • Le foglie di ulivo ed i loro benefici effetti sono venute alla ribalta scientifica negli ultimi decenni essendo sempre un po’ rimaste in ombra rispetto al grandissimo interesse scientifico che, dagli anni ’60 in poi, si è riversato sull’olio extravergine di oliva e le sue qualità nutraceutiche e salutistiche dovute essenzialmente ai composti fenolici di cui è ricco.
  • Gli ultimi studi rivelano che i benefici degli infusi di foglie di ulivo, data la elevatissima concentrazione di sostanze fenoliche ( di molto superiore rispetto a quelle contenute nei migliori oli extravergini) unita al bassissimo apporto calorico, sono utilissimi alleati per la salute dell’uomo e vanno ben oltre

RISULTANZE DEGLI STUDI SCIENTIFICI DEGLI ULTIMI 20 ANNI

  • Ulteriori interessantissime  proprietà sono state indagate e riconosciute dagli studi scientifici degli ultimi 20 anni.
  • Le forti proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti offrono promesse nel combattere l’aterosclerosi, il diabete, il cancro, le malattie neurodegenerative e persino l’artrite.
  • E gli studi proseguono alacremente in questo nuovo millennio al fine di indagare le molteplici qualità positive dei composti fenolici contenuti nelle foglie dell’Olea Europea, quella stessa pianta che nell’antichità era stata riconosciuta come “albero della vita e della pace”.

Foglie di ulivo e idrossitirosolo

FOGLIE DI ULIVO E IDROSSITIROSOLO Foglie di ulivo e idrossitirosolo sono al centro del mercato degli antiossidanti sia per gli usi come integratori alimentari utili alla salute umana sia per il settore della cosmetica. Questo è uno dei mercati stimati in grande...
Leggi di più

Antiossidanti e Psoriasi

ANTIOSSIDANTI E PSORIASI QUALI RELAZIONI ? Oggi parliamo di antiossidanti e psoriasi anche se è sempre più normale sentir parlare soprattutto di antiossidanti. La ricerca sui benefici dell'olio d'oliva abbonda di letteratura scientifica da quando è stato condotto a...
Leggi di più

Pressione arteriosa e foglie di ulivo

PRESSIONE ARTERIOSA E FOGLIE DI ULIVO Il rapporto tra pressione arteriosa e foglie di ulivo ci interessa particolarmente per lo stretto legame che può avere con il concetto di salute umana. Anzitutto vogliamo evidenziare come il concetto di pressione arteriosa...
Leggi di più

Il Tuo benessere nel tempo, la Tua salute del futuro dipendono dalle scelte che fai oggi.

%

SCEGLI IL BENESSERE DALLA NATURA

%

PUOI PERDERE UN'OPPORTUNITA DALLA NATURA

SCEGLI DI AGIRE ADESSO PER LA SALVAGUARDIA DEL TUO BENESSERE

REGISTRATI E ACQUISTA ORA

8 + 3 =

Copyright Fogliediulivo.info – Sede: Via XX Settembre,16- 18100 IMPERIA – ITALIA – C.F. MZZLDA62P19L219I.Questo sito è in regola con le normative sui cookie e sulla privacy.

Le informazioni fornite su questo sito sono a scopo informativo e non sono intese come sostituti di consiglio e del rapporto diretto tra medico e paziente o di qualsiasi informazione contenuta o in qualsiasi etichetta o imballaggio. (leggi di più)